Transizione Sostenibile e Green Supply Chain:
La Lectio Magistralis all’Istituto Pantheon
Il 16 giugno 2025 l’Aula Magna dell’Istituto Pantheon Design & Technology ha ospitato un evento di grande attualità e valore: la Lectio Magistralis “Green Supply Chain, Economia Circolare e Comunicazione”, con la partecipazione del Prof. Paolo Sardo, docente di Economia Industriale presso ISIA Roma Design ed esperto di consulenza ESG e sviluppo sostenibile.
L’incontro, aperto a studenti, professionisti e appassionati, ha rappresentato un’importante occasione di confronto sui temi della sostenibilità, della gestione dei processi e della comunicazione nell’economia contemporanea.
Un dialogo interdisciplinare
Moderati dalla docente di Design Ilaria Petreni e dal docente di Marketing Culturale Stefano Donati, i lavori hanno favorito una discussione interdisciplinare che ha coinvolto competenze economiche, progettuali e culturali, sottolineando la necessità di un approccio integrato alla transizione sostenibile.
Il Prof. Sardo ha guidato il pubblico in un viaggio attraverso le sfide e opportunità della Green Supply Chain, illustrando come la progettazione consapevole e la responsabilità sociale, economica e ambientale siano oggi pilastri imprescindibili per ogni realtà produttiva.
Il ruolo strategico della comunicazione
Particolare attenzione è stata dedicata al ruolo della comunicazione: un cambio di mindset che non si limita a resistere o subire il cambiamento, ma che mira a guidarlo, coinvolgendo tutti gli stakeholder in un dialogo aperto e trasparente.
Sono stati inoltre approfonditi i nuovi scenari normativi europei, tra cui:
- la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD)
- le strategie di contrasto al greenwashing
offrendo strumenti concreti per affrontare la transizione ecologica e digitale.
In collaborazione con Hub Design Coronari
Il dibattito si è arricchito grazie alla collaborazione con Hub Design Coronari, punto di riferimento per l’innovazione e il dialogo tra imprese e professionisti dell’architettura.
L’evento ha riscosso grande partecipazione sia in presenza che in streaming, confermando l’interesse crescente verso i temi della sostenibilità e della responsabilità d’impresa.
Un sentito ringraziamento va a tutti i relatori, ai partner e ai partecipanti che hanno contribuito a rendere questa Lectio Magistralis un momento di crescita e ispirazione per la comunità dell’Istituto Pantheon.
Fonte: Pantheon: Design & Tech